Sei in attesa del rilascio del mio primo Permesso di Soggiorno Italiano o del rilascio del nuovo Permesso di Soggiorno dopo aver mandato domanda di rinnovo.

E non sai se pui viaggiare fuori dal Paese e rientrare in Italia, se puoi viaggiare viaggiare all’interno dell’Area Schengen, o se puoi ottenere un Permesso di Soggiorno Provvisorio.

Di seguito puoi trovare risposte chiare e accurate a queste domande in base al tuo caso specifico. Tutte le informazioni sotto riportate si basano sulla normativa vigente, che è elenacata al termine dell’articolo.

SEZIONE 1: Ingresso e uscita dall’Italia e viaggiare all’interno dell’Area Schengen

Caso A.1: Sto aspettando il rilascio del mio primo Permesso di Soggiorno e sono in possesso di un Visto Nazionale (Tipo D) in corso di validità e per ingressi multipli (“Numero di Ingressi: MULT”)

Puoi uscire dall’Italia, viaggiare all’interno dell’Area Schengen, e rientrare nell’Area Schengen da qualsiasi frontiera.

Ai controlli di frontiera, ti verrà chiesto di mostrare:

Caso A.2: Sto aspettando il rilascio del mio primo Permesso di Soggiorno e sono in possesso di un Visto Schengen (Tipo C) valido per ingressi multipli.

Puoi viaggiare all’interno dell’Area Schengen, e puoi rientrare in Italia e l’Area Schengen da qualsiasi frontiera.

Al controllo di frontiera, ti verrà chiesto di mostrare:

  • il tuo passaporto valido,
  • il tuo Visto Schengen valido.

Caso A.3: Sto aspettando il rilascio del mio primo Permesso di Soggiorno e non sono in possesso né di un Visto Nazionale (Tipo D), valido o scaduto, né di un Visto Schengen (Tipo C).

Generalmente parlando, non puoi viaggiare all’interno dell’Area Schengen, e non puoi rientrare in Italia o nell’Area Schengen.

Tuttavia, ci sono 2 importanti eccezioni alla regola generale:

  • Eccezione 1) puoi fare quanto detto sopra se il tuo passaporto ti permette di restare in Area Schengen per un massimo di 90 giorni ogni 180 giorni e non hai ancora esaurito il tempo a disposizione. Puoi verificare l’utilizzo dei 90 giorni ogni 180 giorni tramite questa domanda dal sito ufficiale dell’UE. In questo caso, ai controlli di frontiera, ti verrà chiesto di mostrare il tuo passaporto.
  • Eccezione 2) Puoi rientrare in Italia esclusivamente tramite un volo diretto dal tuo paese d’origine all’Italia se hai un Visto Italiano Nazionale per lavoro o ricongiungimento familiare scaduto. In questo caso, in qualsiasi controllo di frontiera, ti verrà chiesto di mostrare (a) il tuo passaporto valido, (b) il tuo visto scaduto e (c) la ricevuta postale del tuo Permesso di Soggiorno. Apri questo hyperlink per vedere un esempio della ricevuta postale (“Assicurata”).

Caso B.1: Sto aspettando il rilascio del nuovo Permesso di Soggiorno Italiano e sono in possesso del mio Permesso di Soggiorno Italiano scaduto.

Non puoi viaggiare all’interno dell’Area Schengen.

Puoi rientrare in Italia esclusivamente con un volo diretto dal tuo Paese d’origine all’Italia. Non ti è permesso fare scali in altri Paesi Schengen.

Al controllo di frontiera ti verrà chiesto di mostrare:

Caso B.2: Sto aspettando il rilascio del mio nuovo Permesso di Soggiorno e non sono in possesso del mio Permesso di Soggiorno scaduto.

Non puoi viaggiare all’interno dell’Area Schengen. Non puoi rientrare in Italia dall’estero.

SEZIONE 2: Il Permesso di Soggiorno Provvisorio

Se sei nel processo di rinnovare il tuo Permesso di Soggiorno e hai bisogno di viaggiare all’interno dell’Area Schengen per motivi lavorativi, medici, o urgenze varie, puoi richiedere un Permesso di Soggiorno Provvisorio.

Questo permesso ti permette di viaggiare all’interno dell’Area Schengen. Non ti permette di rientrare in Italia o in Area Schengen da Paesi terzi.

Lo stesso Permesso può essere rilasciato al/la figlio/a minore della persona coinvolta nel processo di rinnovo del Permesso di Soggiorno.

Che durata ha questo permesso?

Questo permesso dura fino a 90 giorni al massimo, in base alle circostanze e ai bisogni specifici.

Dove posso richiedere questo permesso?

Il permesso può essere richiesto all’Ufficio di Polizia dove sei stato convocato per l’appuntamento in seguito alla domanda di rinnovo del Permesso di Soggiorno presentata in ufficio postale.

Quali documenti dovrei portare con me per richiedere il Permesso Provvisorio?

  • Il Permesso di Soggiorno scaduto,
  • Passaporto Valido,
  • La ricevuta postale per il rinnovo e la ricevuta di pagamento,
  • 4 foto in formato passaporto,
  • Documentazione comprovante l’urgenza del viaggio verso altri Paesi Schengen per motivi lavorativi, medici, o urgenze varie (il turismo non è considerato un motivo valido).

Fonti Normative Applicabili

  • Convenzione di Applicazione dell’Accordo di Schengen del 14 giugno 1985.
  • Regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 Marzo 2016 che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen).
  • Circolare del Ministero degli Interni, N.R. 400/C/2008/2952/P/12.214.3.2, 29 Luglio 2008.
  • Circolare del Ministero degli Interni, N.R. 400/A/2009/14.201, 11 Marzo 2009.
  • Circolare del Ministero degli Interni, N.R. 400/C/Idiv/12.214.3.2, 16 Aprile 2010.
  • Circolare del Ministero degli Interni, N.R. 400/C/2007/2651/P/14.201, 27 Giugno 2007.
  • Circolare del Ministero degli Interni, Prot. 0047382, 2 Dicembre 2016.

Non esitate a contattarci per qualsiasi ulteriore informazione.

Scritto da Pietro Derossi.

Italian Visa

4.5 20 Reviews

Prenota ora una consulenza con i nostri esperti legali di Global Mobility.

In 50 minuti dedicati interamente a te, risponderemo alle tue domande e ti guideremo nella scelta della strategia migliore per ottenere visti per l’Italia, permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, accesso a regimi fiscali agevolati e ogni altra questione trattata sul nostro sito.

Fissa un appuntamento

Prenota oggi la tua consulenza